-
Se hai acquistato il software MailStyler 1 tra febbraio 2017 e Maggio 2017 hai diritto all’upgrade gratuito alla nuova versione MailStyler!
Email:
Numero di licenza:
formato: xxxx-xxxx-xxxx-xxxx - Effettuando l’upgrade otterrai subito la versione equivalente o superiore della tua attuale licenza e potrai provare immediatamente tutte le nuove funzioni di MailStyler.
Per chi è già un cliente MailStyler 1 l’upgrade ha un prezzo incredibilmente vantaggioso: inserisci nel form il tuo numero di licenza e scopri i prezzi che ti abbiamo riservato per ogni versione di MailStyler 1.
Cosa è cambiato con MailStyler?
| Cosa può fare il software: | MailStyler 1 | MailStyler |
|---|---|---|
| Non richiede alcuna competenza HTML | ||
| Garantisce compatibilità con tutti i client di posta desktop e mobile (Gmail, Outlook, Hotmail, etc.) | ||
| – Ha blocchi sempre responsive e 100% personalizzabili | ||
| Garantisce compatibilità con i principali software di Email Marketing (eMailChef, SendBlaster, Mailchimp, etc.) | ||
| Crea dei template con la tecnica del drag&drop | ||
| – Aggiunge elementi extra nei blocchi predefiniti (immagini, bottoni, testi, etc.) | ||
| – Ridimensiona liberamente i contenuti di blocchi e celle | ||
| – Unisce/Separa due o più celle | ||
| – Clona lo stile di una cella/blocco sugli altri | ||
| – Uniforma i tasti social allo stile grafico | ||
| – Salva i singoli elementi personalizzati in libreria (immagini, bottoni, testi, etc.) | ||
| – Salva i blocchi personalizzati in libreria | ||
| Possiede un Editor di immagini interno | ||
| – Ritaglia e ridimensiona le immagini | ||
| – Sovrappone più immagini | ||
| – Sovrappone testi e immagini | ||
| – Applica trasparenze ed effetti di opacità alle immagini | ||
| – Attribuisce effetti grafici ai testi disposti sulle immagini | ||
| – Ha una libreria di immagini in alta definizione | ||
| – Ha una libreria di etichette/banner in alta definizione | ||
| Esegue l’esportazione guidata | ||
| – Ha uno spazio cloud dedicato | ||
| – Esporta il template in formato .pdf | ||
| – Ottimizza i file .jpeg | ||
| – Ottimizza i file .png | ||
| Salva il template creato sul tuo Pc | ||
| Salva il template in un tuo cloud personale (Dropbox, Google Drive, OneDrive) | ||
| Apri i template da un tuo cloud personale (Dropbox, Google Drive, OneDrive) |




